SEO Tecnica: Guida Completa

Ti mostrerò come migliorare la tua visibilità nei motori di ricerca

La SEO Tecnica (SEO Technical) è uno degli aspetti fondamentali per ottenere una buona posizione nei motori di ricerca.

La SEO Tecnica si concentra sugli aspetti tecnici di un sito web al fine di migliorarne la visibilità sui motori di ricerca.

La SEO Tecnica si occupa degli elementi dietro le quinte che possono influenzare direttamente la capacità di un sito di essere indicizzato e classificato dai motori di ricerca.  Per poter procedere con la SEO Tecnica, bisogna prima fare una revisione completa del sito per avere una visione totale.

 

Che Cos'è la SEO Tecnica e Perché è Fondamentale

La SEO tecnica aiuta il tuo sito web a caricarsi più velocemente e a renderlo più visibile ai motori di ricerca. È un fattore essenziale per migliorare la posizione del tuo sito nelle ricerche online.

La SEO on-page è un aspetto chiave della SEO tecnica. Si occupa dell’ottimizzazione di elementi come titoli, meta description e contenuti. Questo aiuta i motori di ricerca a capire meglio il tuo sito e a mostrarlo agli utenti che cercano informazioni simili. Dopo aver sistemato il tuo sito per la SEO Tecnica e fatto un’analisi delle keywords, abbiamo bisogno di scrivere contenuti di qualità. 

 Come Specialista SEO Tecnica mi occupo anche di Re-branding Digitale.

SEO Tecnica: per cosa si distingue

La SEO tecnica si concentra sull’ottimizzazione tecnica del sito. Si differenzia dalla SEO tradizionale, che si focalizza su contenuti di alta qualità e link. La SEO tecnica si occupa dell’ottimizzazione del codice, della struttura e della velocità del sito.

SEO Tecnica vs SEO Tradizionale

La SEO tecnica si sviluppa sulla strutturale di un sito web, piuttosto che sui contenuti stessi. Si differenzia dalla SEO tradizionale, che si focalizza su contenuti di alta qualità e link. La SEO tecnica si occupa dell’ottimizzazione del codice, della struttura e della velocità del sito.

Vantaggi della SEO Tecnica

seo-tecnica-cos'è

Le Basi dell'Ottimizzazione SEO Tecnica

Per migliorare la performance del tuo sito web, è importante conoscere i fondamenti della SEO tecnica le best practices SEO. Così facendo, aumenterai la visibilità del tuo sito e migliorerai l’esperienza degli utenti. Alcuni punti chiave da considerare sono:

Perchè è importante conoscere il lavoro dei Crawler per la SEO Tecnica?

Google definisce il Crawl Budget come “il numero di URLs che Google BOT può e desidera sottoporre a scansione”. 

Esso deriva dal Crawl Rate Limit, ossia il limite massimo di frequenza di scansione e il Crawl Demand, ossia la richiesta di scansione del dominio/URL data dalla sua popolarità e dalla mancanza di freschezza dei contenuti. Questo parametro esprime un po’ lo stato di salute di quel dominio e ci permette di capire qual è la frequenza e la profondità di scansione.

Ottimizzare la scansione del tuo sito significa migliorare la sua visibilità nei risultati di ricerca e questo può far aumentare la frequenza con cui i crawler visitano il tuo sito.

Chi deve tener conto del Crawl Budget?

Sicuramente sono i siti web che contengono molte pagine come ad esempio i siti di e-commerce. 

Quando usiamo i CMS facciamo fatica a capire quante pagine contiene il sito quindi, per prima cosa, dobbiamo capire quali risorse Google riesce a scansionare e “memorizzare nel suo database” e possiamo farlo utilizzando dei software che simulano il crawler, ci semplifica parecchio il lavoro come: Visual SEO Studio e SEMrush.

Crawl Budget: 10 punti su cui lavorare per l'ottimizzazione del sito web:

Ottimizzazione del Codice per la SEO Tecnica

Per rendere il tuo sito più visibile, è cruciale lavorare sull’ottimizzazione HTML. Questo significa usare meta tag SEO importanti. Essi aiutano i motori di ricerca a capire meglio il tuo sito. Lo schema markup è molto importante, perchè iuta i motori di ricerca a capire meglio il contenuto del tuo sito.

Struttura URL e Architettura del Sito

Per far sì che il tuo sito sia facilmente indicizzabile, è fondamentale avere una struttura URL SEO-friendly. Questo significa che i tuoi URL devono essere chiari sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

Una architettura sito web efficace è fondamentale per una navigazione interna fluida. Questo permette agli utenti di trovare facilmente le informazioni che cercano. Aiuta anche i motori di ricerca a indicizzare il tuo sito in modo più efficiente.

Per creare una struttura URL ottimale, segui questi suggerimenti:

Pianifica la tua architettura sito web e la navigazione interna in modo logico. Questo aiuta sia gli utenti che i motori di ricerca a muoversi nel tuo sito.

 

Velocità di Caricamento e Core Web Vitals

La velocità del tuo sito web è cruciale per l’esperienza utente e la SEO. Una velocità di caricamento veloce migliora l’esperienza dell’utente. Questo riduce anche il numero di utenti che abbandonano il sito.

Core Web Vitals sono metriche chiave di Google per l’esperienza utente. Comprendono Largest Contentful Paint (LCP), First Input Delay (FID) e Cumulative Layout Shift (CLS). Ottimizzare questi aspetti è essenziale per aumentare la visibilità del tuo sito.

Per migliorare la velocità di caricamento e i Core Web Vitals, ci sono diverse strategie. Ad esempio, puoi ottimizzare le immagini e comprimere il codice. L’uso di caching aiuta anche a migliorare la performance del sito.

La velocità sito web e i Core Web Vitals sono strettamente collegati all’ottimizzazione delle performance.

Mobile-First Indexing e Responsive Design

Il mobile-first indexing ha reso l’ottimizzazione per dispositivi mobili cruciale. La responsive design è fondamentale per adattare il sito a diverse dimensioni di schermo. Questo assicura che il sito funzioni bene su tutti i dispositivi.

Per un’esperienza utente ottimale, è importante fare test di compatibilità mobile. Ecco cosa fare:

L’ottimizzazione mobile va oltre la progettazione. Include anche la struttura e il contenuto del sito. Usando il mobile-first indexing, puoi migliorare la visibilità online e soddisfare meglio gli utenti.

Gestione Efficace del File robots.txt

Il file robots.txt è cruciale per il controllo dell’indicizzazione del tuo sito. Ti permette di comunicare con i motori di ricerca. Così, puoi decidere quali parti del tuo sito vengono esaminate e indicizzate.

Per assicurarti che il tuo sito sia indicizzato correttamente, è fondamentale configurare bene il file robots.txt. Questo ti aiuta a controllare l’accesso ai tuoi contenuti. In questo modo, ottieni che i motori di ricerca vedano solo i contenuti che vuoi.

Direttive Principali

Le direttive principali del file robots.txt includono:

Queste direttive ti permettono di gestire il comportamento dei crawler. Così, il tuo sito viene indicizzato correttamente.

Esempi Pratici di Configurazione

Ad esempio, per permettere l’accesso a tutti i crawler ma bloccare una sezione, puoi usare questa configurazione:

USER-AGENT: *
ALLOW: /
DISALLOW: /private/

Questa configurazione permette l’accesso a tutti i crawler, ma blocca la sezione “/private/” del tuo sito.

Usando il file robots.txt in modo efficace, puoi controllare l’indicizzazione del tuo sito. Assicurati che i tuoi contenuti siano visibili ai motori di ricerca.

Implementazione della Sitemap XML

Per far indicizzare il tuo sito, devi creare una sitemap XML. Questo file aiuta i motori di ricerca a capire il tuo sito. Così, possono indicizzare le tue pagine più facilmente.

La struttura contenuti del tuo sito è molto importante. Devi includere tutte le pagine chiave, come la homepage e le pagine di prodotti. Così, i motori di ricerca trovano e indicizzano le tue pagine senza problemi.

La indicizzazione sito richiede tempo e attenzione. Ma con una sitemap XML ben fatta, i motori di ricerca capiscono meglio il tuo sito. Ecco come fare:

● Crea un file sitemap XML con tutte le pagine del tuo sito

● Assicurati che il file sia ben formattato e facile da legger

● Invia il file sitemap XML ai motori di ricerca per l’indicizzazione

Una sitemap XML ben fatta migliora la visibilità del tuo sito. Aiuta i motori di ricerca a capire la struttura contenuti del tuo sito. Ricorda di aggiornare la tua sitemap XML quando cambia il tuo sito.

PassoDescrizione
1Crea un file sitemap XML
2Aggiungi tutte le pagine del sito
3Invia il file sitemap XML a Google
sitemap-xml-seo-tecnica
protezione-SSL-seo-tecnica

Sicurezza del Sito e Certificato SSL

La sicurezza del tuo sito web è cruciale per proteggere i dati e migliorare la posizione nei motori di ricerca. Un aspetto chiave è il certificato SSL. Questo garantisce una connessione sicura tra il tuo sito e i visitatori.

Il protocollo HTTPS è lo standard per la sicurezza dei siti web. Usare un certificato SSL è fondamentale per proteggere i dati degli utenti. I motori di ricerca, come Google, valutano la sicurezza come un fattore importante per il posizionamento.

Best Practices per la Sicurezza

La sicurezza del tuo sito web è essenziale per la tua presenza online. Usare un certificato SSL e il protocollo HTTPS è un passo importante. Questo garantisce la sicurezza dei dati degli utenti e migliora la tua posizione nei motori di ricerca.

Tipi di Certificati SSLDescrizione
Certificato SSL di baseGarantisce la sicurezza di base per il tuo sito web
Certificato SSL wildcardConsente di proteggere più sottodomini con un solo certificato
Certificato SSL EVOffre una maggiore sicurezza e visibilità per il tuo sito web

Strumenti Essenziali per la SEO Tecnica

Per migliorare la SEO tecnica del tuo sito, è fondamentale usare gli strumenti giusti. Strumenti SEO come Google Search Console e Ahrefs ti aiutano a monitorare il sito. Così puoi trovare dove migliorare.

Un’altra categoria importante sono i software ottimizzazione. Tool come SEMrush e Moz ti aiutano a rendere il sito più visibile. Questo migliora il posizionamento nei motori di ricerca.

Per fare un’analisi tecnica approfondita, puoi usare strumenti come Screaming Frog e DeepCrawl. Questi tool ti aiutano a trovare problemi tecnici. Così il tuo sito diventa migliore per l’utente.

Il tuo sito ha bisogno di una SEO Tecnica?

Posso fornire supporto alla tua azienda o al tuo team di sviluppo per fornire una mappatura del reindirizzamento degli URLs, controlli pre-lancio e analisi post-lancio del sito da una prospettiva SEO tecnica una volta lanciato il sito.

Migrazione del sito Web e ripristino SEO

Sempre più siti web, in particolare siti di e-commerce, stanno migrando da piattaforme personalizzate a soluzioni CMS più popolari come Magento, WordPress e Shopify. Il problema è che molte di queste migrazioni vengono eseguite senza pensare alla SEO, con una conseguente perdita significativa di posizionamento.

Non lasciare la SEO come un ripensamento, sia se stai migrando da Magento 1 a Magento 2, sia se stai semplicemente riorganizzando la piattaforma su un CMS più semplice per il tuo business online.

FAQ - SEO Tecnica

La SEO tecnica migliora il tuo sito web per i motori di ricerca. Si occupa di ottimizzare la struttura URL e l’architettura del sito e anche la velocità di caricamento.

Aiuta i motori di ricerca a capire il tuo sito. Un sito ottimizzato offre una migliore esperienza agli utenti. Questo porta più traffico e conversioni.

Le aree chiave includono la struttura degli URL, l’architettura del sito e l’ottimizzazione del codice HTML e la velocità di caricamento sono cruciali. Il mobile-first indexing e la gestione del file robots.txt sono importanti. Non dimenticare l’implementazione della sitemap XML.

Google usa crawler per esplorare il tuo sito. È essenziale ottimizzare il rendering del JavaScript così i crawler possono accedere e comprendere i tuoi contenuti facilmente.

La velocità influisce sull’esperienza utente e sul posizionamento nei motori di ricerca. I Core Web Vitals di Google valutano la performance. Questo impatta direttamente sul ranking.

specialista-seo-contatti-giuseppe-tartarelli

Parliamo di crescita digitale

Contattami