Cos'è un Seo Audit e perché è importante?

Introduzione, Esempi e significato

Ottimizzare un sito web significa migliorarlo affinché sia più visibile su Google. Questo processo si chiama SEO Audit.

Un SEO Audit rappresenta una delle attività fondamentali per garantire la salute e la competitività di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Analizza in profondità ogni aspetto della struttura e delle performance online, e consente di identificare criticità e opportunità di miglioramento.

Un SEO Audit si concentra su una varietà di elementi essenziali che determinano il successo di una strategia digitale (clicca in basso per vedere la lista). Affidati a me per fare una revisione del tuo sito totalmente gratuita.

Perchè un Sito ha bisogno di fare un SEO Audit?

La SEO Audit permette di individuare i punti di forza e di debolezza di un sito, offrendo preziose indicazioni per migliorare la visibilità sui motori di ricerca e aumentare il traffico organico. 

Un SEO Audit è come una visita di controllo per il tuo sito web, proprio come vai dal medico per controllare la tua salute. Un SEO Audit verifica la salute del tuo sito web. Vediamo insieme quali sono i principali benefici.

Vantaggi di un Seo Audit

seo-audit-sito-web

Come Funziona una Seo Audit in 3 Step

Ottimizzazione Sito

Si procede con l’analisi a 360* dell’intero sito. Significa smontare il sito pezzo per peezzo analizzando ogni sua piccola parte. Un sito web ottimizzato in ottica SEO, è la base per pensare di avere successo.

Analisi Concorrenza

Il primo step è l’analisi della concorrenza: stabilire il valore dei vostri principali competitor è fondamentale. Quali contenuti offrono? Quanto traffico generano? Come possiamo distinguerci?

Nuove Strategie

Si concentrano sull’esperienza utente, contenuti di qualità e ottimizzazione mobile-friendly. Monitorare i backlink, la concorrenza e ottimizzare per la ricerca vocale sono altre tattiche essenziali.

Analisi Tecnica del Sito: Velocità e Struttura

Velocità del Sito

La velocità di caricamento del sito è un fattore di ranking essenziale. Un sito lento potrebbe scoraggiare i visitatori e aumentare il tasso di rimbalzo. Per un’analisi efficace, è possibile utilizzare strumenti come Google PageSpeed Insights, GTmetrix o Pingdom. Alcuni punti chiave da verificare includono:

Struttura del Sito

La struttura del sito influenza direttamente la navigazione e la scansione da parte dei crawler dei motori di ricerca. Una struttura organizzata aiuta a evitare problemi legati all’indicizzazione. Gli aspetti principali da considerare sono:

Ottimizzazione On-Site e Off-Site

L’ottimizzazione on-site rappresenta uno dei fondamenti essenziali per migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca. Un audit SEO non può considerarsi completo senza analizzare attentamente tre componenti chiave: i titoli (o tag title), le meta description e i contenuti.

Il SEO off-site si concentra su tutte quelle attività svolte al di fuori del sito web per migliorarne la visibilità e l’autorità agli occhi dei motori di ricerca. Tra queste, il link building ricopre un ruolo fondamentale, in quanto i backlink di qualità sono uno dei principali fattori di ranking per Google. Un backlink è un collegamento ipertestuale proveniente da un altro sito che indirizza verso il proprio.

Titoli

I tag title sono tra i principali fattori di ranking per i motori di ricerca. Devono essere descrittivi, pertinenti e includere parole chiave rilevanti per il contenuto della pagina. È importante mantenerli entro i 55-60 caratteri per garantire che vengano visualizzati correttamente nei risultati di ricerca. Un consiglio pratico consiste nel creare titoli accattivanti, ma senza forzare, poiché un titolo eccessivamente ottimizzato può risultare poco naturale e scoraggiare i clic. Per esempio: Non ottimale: “Compra Scarpe Online Scarpe Economiche Negozio Scarpe”. Ottimale: “Scarpe Online: Qualità e Convenienza – Scopri le Offerte”.

Meta Description

La meta description, è determinante per aumentare il CTR (Click-Through Rate). Deve convincere gli utenti a cliccare, sintetizzando il contenuto della pagina e fornendo un valore chiaro. Idealmente, dovrebbe contenere:

Ad esempio: “Scopri 50+ ricette vegane facili e veloci. Ingredienti semplici, sapori autentici e consigli utili per ogni occasione.”

Contenuti

I contenuti costituiscono il cuore di qualsiasi strategia SEO. Devono essere originali, pertinenti e progettati per rispondere alle esigenze dell’utente. L’uso strategico delle parole chiave è essenziale, ma occorre evitare il “keyword stuffing”. Nel valutare i contenuti, è utile considerare:

Controllo della Mobile Usability

Con l’aumento costante degli utenti che navigano su dispositivi mobili, la mobile usability è diventata un elemento cruciale per il successo di qualsiasi sito web. I motori di ricerca, in particolare Google, danno priorità ai siti mobile-friendly, facendoli apparire più in alto nei risultati di ricerca. Per questo motivo, è fondamentale analizzare attentamente la capacità del tuo sito di adattarsi agli schermi più piccoli e offrire una navigazione fluida.

Cosa Significa Mobile-Friendly?

Un sito mobile-friendly è progettato per garantire che i contenuti siano leggibili e navigabili senza la necessità di zoom o scorrimenti orizzontali. Inoltre, impiega tecnologie che permettono una velocità ottimale di caricamento e dispone di pulsanti o link facilmente cliccabili.

Errori Comuni da Evitare

seo-audit-Mobile-Friendly

Strumenti per un SEO Audit Avanzato

La Mia Checklist SEO Audit Dettagliata

Un SEO Audit è come un check-up completo per il tuo sito web. Aiuta a trovare e risolvere problemi che possono influenzare il tuo posizionamento su Google.  Ecco una checklist descrittiva, spiegata in modo semplice, con tutte le fasi di un’analisi SEO avanzata. 

CHECK VELOCITA' SITO

La velocità del sito è fondamentale per il ranking.

CONTROLLO DEI LINK

I link sono come strade che collegano le pagine del sito.

ESAME DELLA SICUREZZA

La sicurezza del sito protegge i dati degli utenti

ANALISI KEYWORDS

Le parole chiave aiutano a far trovare il tuo sito su Google.

CONTROLLO MOBILE

Sito ottimizzato su dispositivo mobile (mobile-friendly).

ANALISI DEL CONTENUTO

Il contenuto è il cuore del tuo sito web per i motori di ricerca.

STRUTTURA DEL SITO

La struttura del sito deve essere logica e facile da seguire.

VERIFICA UX

L’esperienza utente rileva quanto è facile e piacevole usare il sito.

ANALIZZA PRESTAZIONI

Le prestazioni del sito devono essere monitorate regolarmente.

PIANIFICA MIGLIORIE

Dopo aver finito l’audit, è importante pianificare le azioni future.

Parliamo di crescita digitale

Contattami

    Giuseppe Tartarelli
    © Copyright 2024. All Rights Reserved